Agli amanti o curiosi del cortometraggio consigliamo alcuni festival con un programma ricco e variegato.
Posts tagged as “cultura bassa”
I musei rimangono chiusi, ma aprono virtualmente al pubblico (#closedbutopen). Una lista di offerte digitali - visite guidate virtuali, archivi fotografici e contenuti multimediali - a cui accedere gratuitamente e in ogni momento da casa.
Qual è l'origine del nome della capitale tedesca? Se pensate che abbia a che fare con gli orsi, dovrete ricredervi. La radice del nome sarebbe infatti slava, non tedesca, e significherebbe "palude".
Berlino è una fonte inesauribile di possibilità. Non solo per i turisti, ma soprattutto per chi qui ci abita, perché è una città vivace, in continua trasformazione e ha per ognuno qualcosa da offrire.
Al Berggruen Museum un incontro unico fra due artisti vissuti a un secolo di distanza: Pablo Picasso e Thomas Scheibitz messi a confronto.
Un nuovo polo culturale, unico nel suo genere, che tratta un tema più che mai attuale e di estrema importanza.
Alla Gemäldegalerie fino al 12 Gennaio si potranno ammirare le incisioni del grande pittore olandese affiancate a quelle del tedesco Menzel, suo ammiratore e studioso.
La Gemäldegalerie di Berlino quest'anno ha deciso di dare risalto a due grandi del Rinascimento italiano: Andrea Mantegna e Giovanni Bellini, con una mostra durata quattro mesi, da Marzo a Giugno 2019.
Nel museo a Charlottenburg si trovano esposte fino al 10 Novembre le sedici incisioni appartenenti al ciclo intitolato "Carceri d'invenzione".
Alla Alte Nationalgallerie fino al 15 settembre sarà possibile ammirare "Rue de Paris, temps de pluie", l'opera iconica del pittore francese.