La nostra classifica personale dei parchi più belli di Berlino. La città ha moltissimi spazi verdi che attirano i suoi abitanti nelle giornate di sole di più belle. Per praticare sport, ma soprattutto per rilassarsi e godere di un po' di pace lontani dalla frenesia della capitale.
Posts tagged as “cultura media”
Ha l'aspetto un tempio greco, venne inaugurata nel 1876 per esporre l'arte contemporanea dell'epoca e ancora oggi ospita capolavori di pittura e scultura del XIX secolo, dal Neoclassicismo di Canova al Romanticismo di Caspar Friedrich.
Berlino, città che in quanto a cultura ha un'offerta vastissima, si distingue anche per la presenza di numerose Stadbibliotheken. Se ne può usufruire liberamente o decidere di abbonarsi per godere a pieno di tutti i servizi offerti.
Un piccolo excursus sul tedesco e sulle difficoltà che generalmente si ha nell'impararlo. Ha tante regole, ma anche molte eccezioni. In molti fanno fatica a digerirlo e riuscire a parlarlo fluentemente rappresenta senza dubbio un grande traguardo personale.
Come è possibile spendere poco o niente e riuscire in poco tempo a procurarsi mobili e altri accessori per la casa.
Una risorsa per chi non ha grande budget a disposizione e un ottimo metodo per sfruttare a pieno gli oggetti.
Il tandem è metodo efficace per migliorare a parlare una lingua straniera attraverso la conversazione. Non costa nulla, si svolge in maniera rilassante ma anche divertente e soprattutto ci avvicina un po' di più alla cultura del paese dove viviamo.
Situata nel quartiere di Moabit, l'Hamburger Bahnhof sorprende per la sua architettura, gli spazi ampi e una varietà di opere artistiche che incuriosiscono, invitano a riflettere e a interagire.
Una lista di programmazioni e festival che portano il cinema italiano e i loro protagonisti nella capitale tedesca.
Mara Martinoli è organizzatrice e curatrice di CineDì - italiensches Kino am Dienstag, che ogni mese di martedì, propone ad pubblico internazionale una pellicola italiana seguita da un dibattito in sala con attori e registi. Per capire qualcosa in più della sua storia e dei suoi progetti l'abbiamo incontrata.
Dall’altro lato del muro, questo è quello che volevo mostrare con questo scatto: l’aspetto turistico di un tale pezzo di storia, l’altro lato in un…